L'archivio Aligi Sassu
Creato da Carlos Julio Sassu Suarez nel 1987 con l'appoggio dell'artista, l'archivio Aligi Sassu si pone come obiettivo principale di conservare e catalogare le opere pittoriche, scultoree e grafiche del maestro, oltre a mantenere vivo il ricordo e il valore umano ed artistico del grande pittore e scultore.
Dall'analisi delle opere al gestionale su misura
La collaborazione con l'Archivio Aligi Sassu curato da Carlos Julio Sassu Suarez, figlio adottivo del pittore, nasce alla fine del secolo scorso. Dalla primordiale impostazione del database, orientato alla basilare funzione di conservare dati, è stato necessario passare nel 2018 a uno strumento gestionale articolato e completo, capace di esportare o stampare diverse tipologie di documenti e di produrre certificati di autentica.
Curatela dell'Archivio
Dopo aver messo a punto il nuovo archivio digitale, la collaborazione con Carlos Julio Sassu Suarez è proseguita, diventando un vero e proprio lavoro critico: curiamo la gestione ordinaria dell'archivio, digitalizziamo i lavori non ancora censiti, verifichiamo periodicamente quanto già compilato con l’obiettivo di proseguire la pubblicazione dell’opera del Maestro in un catalogo ragionato online.
L’Archivio di Aligi Sassu è diventato oggi una struttura affidabile che quotidianamente esamina, archivia e valorizza documenti, immagini e dati correlati tra loro, cercando di tenere vivida la memoria e l’opera dell’artista.