ARCHIVI DIGITALI

Johann Zoffany
Tribuna of the Uffizi, 1772 - 1777 (particolare)
Olio su tela

123,5 × 155 cm
Royal Collection Trust

Poter gestire con semplicità i propri dati è un valore fondamentale.

Conservare informazioni e materiali non basta: deve essere possibile accedervi tempestivamente quando serve, modificarli e integrarli, compiere ricerche e confronti, produrre e stampare liste e report ed esportare questi dati per poterli condividere con altri collaboratori e su diversi sistemi.

Per rispondere a queste esigenze, realizziamo sistemi personalizzati di archiviazione e gestione di banche dati, immagini e documenti che tengano conto della varietà di consistenze, tipologie e, di conseguenza, di esigenze che ciascuna situazione presenta.

Le applicazioni gestionali che sviluppiamo, anche in modalità client-server, si basano sul sistema Claris FileMaker Pro e offrono molteplici vantaggi:

Semplicità e flessibilità

  • estrema semplicità nella compilazione, nella ricerca e nella modifica dei dati;
  • alto livello di flessibilità e personalizzazione della struttura per adeguarsi ad ogni richiesta;
  • sistema integrato per la gestione di immagini e documenti;
  • capacità di evolversi nel tempo: è sempre possibile ampliare il proprio database con nuovi moduli, sezioni e tabelle in tempi successivi senza dover reinserire i propri dati.

Accessibilità e sicurezza

  • ampia scelta tra diverse soluzioni per l’accesso al database, sia offline che online, compresa la possibilità di accedere e lavorare sul proprio archivio da più postazioni diverse e in più persone contemporaneamente (soluzione client-server), sia in ambiente Windows che iOS;
  • massime garanzie di sicurezza e di tutela delle informazioni, grazie a sistemi di protezione dei dati, account utente con accessi diversificati e backup periodici.

Pubblicazione e condivisione

  • possibilità di impostare e utilizzare formati e funzioni di stampa per ogni esigenza: documenti, schede analitiche, liste, etichette, ecc.
  • possibilità di integrare la scansione di barcode e QR code
  • predisposizione a pubblicare e condividere i dati del proprio database anche su siti web e applicazioni mobile appositamente progettati.

Gli step di sviluppo

  1. Studio e progettazione del caso proposto
  2. Analisi dei materiali già digitalizzati e da digitalizzare
  3. Definizione della struttura logica dell'applicazione e delle funzionalità richieste
  4. Sviluppo della soluzione: creazione di tabelle e relazioni, impostazione dei formati di visualizzazione e compilazione, programmazione degli script
  5. Test e verifica dei dati e delle funzionalità
  6. Formazione per la corretta compilazione del database
  7. Scelta della modalità di hosting (da remoto o in locale) e rilascio dell'applicazione completa